Incontro con l’autore: “IL TEMPO NON HA PIETA'” di FRANCO FOSCHI
 | 

Incontro con l’autore: “IL TEMPO NON HA PIETA'” di FRANCO FOSCHI

Giovedì 9 gennaio 2025, alle ore 18:00, lo scrittore Franco Foschi converserà con Ludovico Del Vecchio per presentare il suo libro: Il tempo non ha pietà – Todaro Editore.
E se a Bologna nel 1980 ci fosse stato un movimento rivoluzionario di sinistra formato da immigrati? Inverosimile? Possibile?
Franco Foschi parte da questa ipotesi per costruire un giallo ricco di colpi di scena. Il protagonista è Modesto Serra detto Momo, ex poliziotto ora investigatore privato, personaggio non proprio ineccepibile, spesso violento, un po’ egocentrico, con un senso morale tutto suo. Il suo ex superiore gli chiede aiuto per scoprire le ragioni di una possibile faida tra bande che avrebbe origine dalla Bolognina, quartiere dove Momo è cresciuto. Contemporaneamente viene incaricato di trovare la figlia tossica di un noto criminale senegalese, Sem Fall detto l’Albero. Sullo sfondo, la Bologna del 1980, ancora sotto shock per gli eventi sconvolgenti avvenuti nelle strade cittadine nel ’77.

Incontro con l’autore: “I MIGRANTI DEL PALLONE” di ALBERTO MOLINARI E GIOACCHINO TONI
 | 

Incontro con l’autore: “I MIGRANTI DEL PALLONE” di ALBERTO MOLINARI E GIOACCHINO TONI

Venerdì 6 dicembre presso la sede del Consorzio Creativo di Via Carteria 100 – 102 alle 18:00 Alberto Molinari e Gioacchino Toni converseranno con Claudio Gavioli per presentare il loro libro: I MIGRANTI DEL PALLONE I calciatori stranieri in italia. Un secolo di storia.

Incontro con l’autore: “LA CLASSE'” di STEFANO FRIGIERI
 | 

Incontro con l’autore: “LA CLASSE'” di STEFANO FRIGIERI

Giovedì 21 novembre, alle ore 18:00 presso la la Sede Espositiva del Consorzio Creativo – Via Carteria 100-102 – MODENA Stefano Frigieri converserà con Claudio Gavioli per presentare il suo libro: La classe
LA CLASSE: è la storia di cinque improbabili supereroi.
Marco, un ragazzino che trasforma le persone in docili zombi;
Maria, una prostituta che crea per protezione un suo doppio;
Giovanni, un senzatetto che usa un universo parallelo per muoversi senza essere visto;
Giusi, una ragazza la cui patologia le conferisce una inumana velocità;
lo Spettro, un misterioso writer che riesce ad animare le sue creazioni. Reclutati da Shiv, un indiano il cui terzo occhio riconosce gli esseri speciali e da don Giulio, un prete che è rimasto vincolato a un cane demoniaco durante una evocazione satanica, si uniscono in uno strampalato super gruppo e si ritrovano a difendere la Terra e le proprie vite da un invasore alieno. Sullo sfondo, una Lucca invasa da cosplayer durante un famoso festival fumettistico.

Incontro con l’autore: “ALBERTO BRAGLIA'” di STEFANO FERRARI
 | 

Incontro con l’autore: “ALBERTO BRAGLIA'” di STEFANO FERRARI

Giovedì 24 ottobre, alle ore 18:30 presso la libreria Feltrinelli Modena Stefano Ferrari converserà con Claudio Gavioli per presentare il suo libro: Alberto Braglia – L’atleta del re.
Alberto Braglia (Modena, 23 aprile 1883 – Modena, 5 febbraio 1954), è stato il più grande ginnasta italiano, l’unico capace di vincere l’oro in almeno due diverse edizioni olimpiche da atleta, di ripetersi da allenato-re, di essere protagonista nelle edizioni sperimentali a cinque cerchi, di uscire imbattuto per un decennio dalle competizioni internazionali.

Incontro con l’autore: “RACCONTI DI ALBERI, ISOLE E CANI” di LUDOVICO DEL VECCHIO
 | 

Incontro con l’autore: “RACCONTI DI ALBERI, ISOLE E CANI” di LUDOVICO DEL VECCHIO

Martedì 9 luglio, alle ore 18:00 presso la libreria Feltrinelli Modena Ludovico Del Vecchio converserà con Elena Tagliavini per presentare il suo libro: “RACCONTI DI ALBERI, ISOLE E CANI” – Incontri Editrice
Gli alberi, le isole e i cani, nei trentadue racconti di Ludovico Del Vecchio, sono ammantati della stessa magia. Le loro storie, pur raccontando di luoghi e personaggi diversi, sono unite l’una all’altra. Qualcosa le lega. E non incontriamo le solite piante, i soliti ambienti, i soliti animali trasformati da quella visione antropomorfa a cui certa scrittura ci ha abituato, ma ci imbattiamo in dimensioni di incontro con la vita che scorre, incroci del destino che attraversano e cambiano le vite delle donne, degli uomini e dei bambini che popolano le pagine del libro. 
I cani, compagni e complici di Ruggero, il veterinario protagonista di molte di queste storie, si fanno, pagina dopo pagina, baricentri delle esistenze dei personaggi. Sono protagonisti a pieno titolo, come del resto gli alberi, raccontati con autentico e profondo affetto, quasi fossero compagni oltre che spettatori dell’esistenza. Alberi descritti con sapienza, spesso utilizzando anche nomi colti, latini, da libri per esperti.  Gli uni e gli altri, gli alberi e i cani, possono cambiare tanti destini, anche quelli delle persone all’apparenza irrimediabilmente odiose, bislacche, improbabili, descritte dall’autore senza sconti: anche a loro è concesso di affrontare quel momento, la svolta, che gli consente di guardare al mondo e agli altri con occhi diversi, magari più benevoli. Spesso è solo un attimo, di quelli che però segnano l’esistenza. E Del Vecchio ce lo ricorda con penna sapiente, raccontandoci non solo il rischio della nostalgia e delle aspettative impossibili, ma anche la testarda capacità di continuare a sognare a occhi aperti.

Incontro con l’autore: “L’INTRUSO'” di DANIELE FRANCESCONI
 | 

Incontro con l’autore: “L’INTRUSO'” di DANIELE FRANCESCONI

Martedì 2 luglio, alle ore 18:00 presso la libreria Ubik Modena Daniele Francesconi converserà con Claudio Gavioli per presentare il suo libro: L’Intruso – Incontri Editrice
un coinvolgente giallo esistenziale che ha per protagonisti un giornalista, Serafino Malinverni, e un intruso, che fin dalle prime pagine entra in scena quando il giornalista lo scopre comodamente insediato a casa sua.

Incontro con l’autore: “LA MOSSA GIUSTA'” di ENRICO FRANCESCHINI
 | 

Incontro con l’autore: “LA MOSSA GIUSTA'” di ENRICO FRANCESCHINI

Giovedì 27 giugno, alle ore 18:00 presso la libreria Feltrinelli Modena Enrico Franceschini converserà con Claudio Gavioli per presentare il suo libro: La mossa giusta – Baldini E Castoldi 2024
Ispirato da un personaggio realmente esistito, un thriller sulla fuga senza fine di un ebreo errante attraverso il Novecento. E sul più crudele dei giochi: gli scacchi.