Mettiti scomodo: piccola palestra teatrale
Giochi per esercitare l’ascolto in scena, la fiducia in sé e negli altri, trovare verità sul palco. Esercizi su cose scomode, come la noia, la dizione e la memoria. Il monologo d’autore.
Giochi per esercitare l’ascolto in scena, la fiducia in sé e negli altri, trovare verità sul palco. Esercizi su cose scomode, come la noia, la dizione e la memoria. Il monologo d’autore.
Martedì 1 Marzo, il Cinema Raffaello, in collaborazione con il Consorzio Creativo, presenta la preview modenese della pellicola “Il Ritratto del Duca”, con Hellen Mirren e Jim Broadbent. Introduce Marco Barozzi. Ingresso scontato per i soci del Consorzio Creativo.
Gus presenta Tool Kit, il suo primo album, una raccolta di ricordi ed emozioni, tutte diverse tra loro, da sperimentare in ogni occasione, ognuna come l’utensile giusto nella cassetta degli attrezzi.
AUTORITRATTO – ASA 400 VS iPhone 4S è il titolo della mostra di Luca Zanni, allestita presso la sede del Consorzio, dal 12 al 27 Marzo.
Giovanni Iozzoli presenta “Il mostro di Modena”, che narra le vicende relative a otto omicidi mai risolti avvenuti 30 anni or sono. Un modo di dedicare qualcosa alla memoria di queste ragazze.
Ludovico Del Vecchio parla della sua saga di gialli a sfondo arboreo e dei saggi scritti con il professor Francesco Ferrini: due modi diversi per raccontare l’impatto umano sul pianeta e la resistenza verde da mettere in opera per porlo in salvo.
Incontro aperto con l’artista Gianni Miraglia, a Modena in occasione di una performance artistica. Carlo Gregori intervista un artista indipendente ed eclettico.
Matteo Domenicali, autore del film Elle Elle ne racconta la genesi e il significato. Il film sarà proiettato il 6 aprile al cinema Astra di Modena
Un’indagine psicologica e spiazzante in un’Italia provinciale, dove verità e menzogna si confondono. La penna di Gavioli partorisce il “detective” più improbabile della narrativa italiana, alla ricerca solitaria di una identità spezzata che riguarda tutti noi.
“Da ogni libro una parola. Emblema del racconto e promessa di nuove narrazioni”. Massimo Baraldi, Luca Zanni e Marco Barozzi animano cinque incontri mensili, riferiti ad altrettante opere letterarie, ognuna abbinata ad una parola chiave..