CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONSORZIO CREATIVO APS
seconda convocazione 12 aprile 2025 ore 11.00
Sede espositiva Consorzio Creativo, via Carteria 100-102, MO

Sede espositiva Consorzio Creativo, via Carteria 100-102, MO
All’interno del nuovo spazio del Consorzio Creativo, sintetizzatori analogici generano un tappeto sonoro che, con il supporto di un video audio-reactive, crea un avvolgente ambiente multisensoriale, scandito da un ritmo che evoca emozioni universali. Un’installazione puramente performativa, che sembra scorrere su un altro piano temporale, che circonda il visitatore con un fitto intreccio audiovisivo.
Mostra fotograficva con alcuni degli scatti più significativi. “…questo muro non mi lasciava guardare dentro. […] Ho invece imparato a guardare in alto. Sopra il muro. […]. E immaginavo ferri colorati, architetture, vetri. E intanto immaginavo di farle diventare macchie cromatiche.”
Alla costituzione sonora delle poesie di Nazim Comunale contribuiscono non solo le immagini e gli elementi esperienziali derivanti dal nostro essere sempre sradicati da noi stessi, ma anche la sua vasta cultura musicale.
Sabato 9 dicembre alle ore 18:00 lo scrittore Berto Gavioli converserà con Claudio Gavioli per presentare il suo libro: LA CASA IN CITTA’ – Pendragon Editore.
Un lungo cammino riporterà il lettore al misterioso delitto, e la saga familiare si sovrapporrà alle indagini per raggiungere insieme un sorprendente finale.
Amante del design e dell’architettura, Cristina Faedi applica da circa due anni la sua vena creativa nella tecnica del collage analogico, fatto di carta ritagliata (foto, ritagli di giornali vintage, immagini varie) e colla, creando pezzi unici
Gianfranco Baraghini racconterà come, nel corso di dieci anni, ha realizzato dal nulla un giardino caratterizzato principalmente dalla coltivazione delle varie specie di ortensie e dialogherà poi con il Prof. Ciro Ruggerini, psichiatra e psicoterapeuta, sulle potenzialità e l’importanza del giardinaggio nel supporto a persone con disabilità e/o emarginate.